Attività nelle scuole elementari e medie

Durante la campagna "Diamo vita ai nostri Rifiuti" si sono svolti 12 incontri in altrettante scuole elementari e medie del comprensorio agrigentino. Ogni incontro si è basato su attività di laboratorio guidate da un conduttore affiancato da tre operatori secondo un percorso della durata di circa due ore. Ideato come un gioco a squadre, il laboratorio ha avuto come scopo quello di attenzionare i ragazzi sulle tematiche riguardanti la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti impegnandoli in una attività che, in un crescendo di sorprese, li ha coinvolti nel ritmo incalzante di una gara, stimolando la comprensione dei problemi con l'ausilio di particolari illustrazioni didattiche e li ha condottii alle riflessioni finali in modo lieve e giocoso.

Sono stati distribuiti dei kit didattici che hanno permesso di coinvolgere gli alunni negli incontri in classe attraverso informazioni, curiosità e facili dimostrazioni manuali.

Il Laboratorio

Ideato come un gioco a squadre, il laboratorio ha come scopo quello di intrattenere i ragazzi su alcune tematiche riguardanti la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti impegnandoli in una attività che, in un crescendo di sorprese, li coinvolge nel ritmo incalzante di una gara, stimolando la comprensione dei problemi con l'ausilio di particolari illustrazioni didattiche e conducendoli alle riflessioni finali in modo lieve e giocoso. Progettato per essere attuato con un numero non superiore a 50 alunni per volta, si presta anche alla sua realizzazione come torneo scolastico o interscolastico. Il laboratorio è guidato da un conduttore affiancato da tre operatori che lo coadiuvano nelle diverse fasi in cui è articolato il progetto che ha la durata di circa due ore.